Asimina

frutto di Asimina o banano di montagna.
26
Apr
Asimina
Asimina

Eccoci ritornati dopo la calma dell’inverno, dove le nostre Piante hanno riposato per risvegliarsi più belle e sane per dare poi i loro frutti succosi, profumati e ricchi di principi nutritivi come vitamine e sali minerali; ricordo inoltre che le proteine del frutto apportano tutti gli aminoacidi essenziali per l’0rganismo umano. La sua ricchezza in vitamine, minerali e aminoacidi essenziali, paragonabile o addirittura superiore a quella delle banane, delle mele e delle arance, RENDE L’ASIMINA UN PRODOTTO PERFETTO IN UN REGIME ALIMENTARE VEGETARIANO O NELL’ALIMEN TAZIONE DEGLI SPORTIVI E DEI BAMBINI, che possono consumare nello stesso tempo una merenda sana e GOLOSA

Mi piace ricordare anche che: l’asimina o banano del nord, è fonte di una molecola dalla potenziale azione antitumorale, l’acetogenina. Lo studio è stato supportato da” CIBUM ” – articolo Dr.ssa Camilla Baldoni, ma anche da

“Asimina- Humanitas Medical Care e tanti altri.

Voglio anche riscrivere che l’asimina si presta all’estrazione della polpa e il prodotto così ottenuto è estremamente versatile, tanto che può essere usato in pasticceria per la realizzazione di gelati, torte, yogurt, creme pasticcere diverse e uniche, panne cotte, cheesecake; sia per ricette salate: per salse di accompagnamento uniche e insolite. Sia per la realizzazione di bevande, dai semplici succhi di frutta a cocktail freschi e frizzanti fino ad arrivare a bevande fermentate come la birra,

Condividi sui Social