Mag
Impollinazione dell’Asimina Triloba
Vediamo più nel dettaglio come avviene l’impollinazione dei fiori dell’Asimina Triloba.
I fiori presentano una netta protoginia, gli organi femminili sono attivi qualche giorno prima di quelli maschili, questo significa che la parte femminile è ricettiva prima della maturazione della parte maschile dello stesso fiore.
La fecondazione, tra fiori diversi, necessita che le parti sessuali siano in fase, e quindi è favorita dalla presenza di molti fiori in fasi diverse della fioritura, sulla stessa pianta o su piante diverse, per questo sono presenti contemporaneamente fiori ancora chiusi, sbocciati, o a fioritura conclusa.
La fase totale di fioritura dura venti giorni. Per la maggior parte delle varietà, il polline non è auto-compatibile, la fertilità soddisfacente si ha solo tra individui diversi.
Certe varietà sono fornite come auto-fertili. con queste varietà è sufficiente piantare una sola pianta per ottenere dei frutti. In fase iniziale, alla maturazione della parte femminile, i fiori hanno petali rettilinei ed il fiore ha una forma di tulipano chiuso.
In seguito alla maturazione della parte maschile, i petali si incurvano verso l’esterno.
Successivamente si sviluppano ovari multipli, e quindi è possibile la produzione sia di frutti a gruppi che singoli.
Gli ovari formano delle piccole manine verdi disposti su un’unica pianta e attaccati allo stesso picciolo.